Dati personali

  1. L’amministratore dei dati personali trattati sul sito web è Śląska Prohibicja S.A., ul. Krawczyka 1, 40-423 Katowice, KRS: 0000804978, NIP: 954 280 82 75, REGON: 384487250.
  2. I dati personali sono trattati dall’Amministratore sulla base del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE di seguito denominato RODO.
  3. I dati personali forniti sono trattati per:
    1. per intraprendere azioni preliminari alla conclusione di un Contratto su richiesta dell’interessato o per eseguire un contratto, compresa la fornitura di servizi elettronici connessi all’uso del sito web, sulla base dell’articolo 6(1)(b) del DPA;
    2. per adempiere agli obblighi legali che incombono sull’Amministratore, sulla base dell’Articolo 6(1)(c) del DPA;
    3. di perseguire rivendicazioni contrattuali, sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del DPA;
    4. l’esecuzione della corrispondenza in corso, sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del RODO;
    5. l’eventuale accertamento o rivendicazione di pretese o la difesa da pretese, sulla base dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del DPA;
    6. Marketing diretto dei propri prodotti e servizi, sulla base dell’articolo 6(1)(f) del DPA;
    7. statistiche relative all’analisi del funzionamento, della popolarità e dell’utilizzo da parte degli utenti del sito web dell’Amministratore, sulla base dell’Articolo 6(1)(f) del DPA.
  4. I dati personali forniti, a seconda della finalità del trattamento, saranno trattati dall’Amministratore:
    1. per la durata dell’esecuzione di obblighi legali e per il tempo in cui il trattamento è richiesto dalla legge;
    2. in caso di dati personali delle parti contrattuali e dei loro rappresentanti, per un periodo di 5 anni completi a partire dall’anno successivo a quello di scadenza del contratto civile-giuridico; il periodo di trattamento dei dati personali può essere di volta in volta prolungato nel caso in cui i dati trattati costituiscano una prova in un procedimento condotto sulla base di norme giuridiche o l’Amministratore sia venuto a conoscenza del fatto che potrebbero costituire una prova nel procedimento, tale periodo sarà prolungato fino alla chiusura definitiva del procedimento;
    3. in caso di dati personali trattati in relazione alla realizzazione della corrispondenza – fino alla prescrizione di eventuali reclami derivanti dall’accettazione e dalla diffusione della corrispondenza; il periodo di trattamento dei dati personali può essere di volta in volta prolungato nel caso in cui i dati trattati costituiscano una prova nei procedimenti svolti sulla base di norme giuridiche o l’Amministratore sia venuto a conoscenza del fatto che potrebbero costituire una prova nei procedimenti, tale periodo sarà prolungato fino alla conclusione legale del procedimento;
    4. nel caso di dati personali trattati a fini statistici, fino a quando l’interessato non solleva un’obiezione.
  5. Il conferimento dei dati personali è volontario ma necessario per l’adempimento di una o più delle finalità di trattamento definite al punto. 3, che l’Amministratore non sarà in grado di soddisfare se non vengono forniti i dati personali.
  6. I dati personali forniti potranno essere resi disponibili ad altri soggetti esclusivamente per l’esecuzione del contratto (ad esempio, operatori postali, processori di pagamento) o per l’adempimento di obblighi di legge.
  7. I destinatari dei dati personali forniti possono essere soggetti autorizzati dalla legge e altri soggetti con cui il titolare del trattamento ha stipulato accordi per l’affidamento del trattamento dei dati personali.
  8. I dati personali possono essere trasferiti dall’Amministratore al di fuori dello Spazio Economico Europeo a condizione che siano soddisfatte le condizioni di cui al Capitolo V della LPD.
  9. L’interessato ha il diritto di accesso, rettifica, aggiornamento e limitazione del trattamento dei propri dati e, nella misura in cui non sia diversamente previsto dalla legge, il diritto alla cancellazione, all’opposizione al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati.
  10. L’interessato ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo se ritiene che il trattamento dei suoi dati personali violi le disposizioni del RODO.
  11. I dati personali possono essere trattati con mezzi automatizzati, compresa la profilazione, al fine di personalizzare le offerte e le informazioni di marketing.

Biscotti

  1. I cookies (i cosiddetti “cookies”) sono piccoli file di testo memorizzati sul terminale dell’Utente del Servizio (computer, tablet, smartphone) quando visita il Servizio. Essi aiutano il Sito Web a riconoscere il dispositivo dell’Utente nelle visite successive, fornendo un’esperienza più personalizzata e migliorando il funzionamento del Sito Web.
  2. Utilizzando il Sito web, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con la presente informativa.
  3. Il soggetto che inserisce i cookie sul dispositivo finale dell’Utente del Servizio e che ne ottiene l’accesso è Śląska Prohibicja S.A., ul. Krawczyka 1, 40-423 Katowice, KRS: 0000804978, NIP: 954 280 82 75, REGON: 384487250.
  4. Il sito web utilizza i seguenti tipi di cookie:
    1. Essenziali – cookie necessari per il corretto funzionamento del sito web. Senza di essi, il sito web non funzionerà come previsto. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
    2. Funzionali – permettono al Servizio di ricordare le scelte che hai fatto (come la lingua, la valuta o la regione) e di fornire funzioni più personalizzate, come ad esempio ricordare il contenuto del tuo carrello tra una sessione e l’altra.
    3. Analitici – utilizzati per capire come gli Utenti interagiscono con il Sito. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche relative al numero di visitatori, alle percentuali di rifiuto, alla fonte di traffico, ecc.
    4. Prestazioni – utilizzate per comprendere e analizzare gli indicatori chiave di prestazione del sito, aiutando a fornire una migliore esperienza d’uso ai visitatori.
    5. Cookie pubblicitari – questi cookie sono utilizzati per fornire annunci pubblicitari più adatti agli interessi dell’Utente. Possono essere utilizzati anche per limitare il numero di volte in cui viene visualizzata una determinata pubblicità e per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie.
  5. L’amministratore può trattare i dati contenuti nei cookie quando i visitatori utilizzano il sito web per i seguenti scopi:
    1. Per garantire il corretto funzionamento del Servizio.
    2. Per facilitare la navigazione e garantire un uso fluido del Sito.
    3. Analisi del traffico sul Sito Web al fine di migliorare il Sito Web.
    4. Ricordare le preferenze di acquisto degli utenti e il contenuto del loro carrello.
    5. Per fornire contenuti pubblicitari personalizzati in base alle preferenze degli Utenti.
  6. Quando utilizza il Sito, l’Utente ha la possibilità di gestire le proprie impostazioni relative ai cookie. Questo può essere fatto da:
    1. Uno strumento di gestione dei cookie disponibile sul Sito web che ti permette di accettare o rifiutare determinati tipi di cookie.
    2. Tramite le impostazioni del tuo browser. Ciò significa che puoi, ad esempio, limitare parzialmente (ad esempio temporaneamente) o disabilitare completamente la memorizzazione dei cookie. In quest’ultimo caso, tuttavia, ciò potrebbe influire su alcune funzionalità del sito web (ad esempio, potrebbe non essere possibile procedere lungo il percorso dell’ordine tramite il modulo d’ordine a causa del fatto che i Prodotti presenti nel carrello non vengono ricordati durante le fasi successive dell’ordine). Informazioni dettagliate su come modificare le impostazioni relative ai cookie e su come eliminarli autonomamente nei browser web più diffusi sono disponibili nella sezione di aiuto del tuo browser web e nelle pagine seguenti (basta cliccare sul link indicato):
  7. L’Amministratore può utilizzare servizi di analisi (come Google Analytics, Meta Pixel) sul sito web. Questi servizi aiutano l’Amministratore ad analizzare il traffico sul sito web. I dati raccolti vengono elaborati nell’ambito dei suddetti servizi in modo anonimo (si tratta dei cosiddetti dati di sfruttamento, che impediscono l’identificazione della persona) per generare statistiche utili alla gestione del sito web. Questi dati sono aggregati e anonimi, cioè non contengono caratteristiche identificative (dati personali) dei visitatori del sito web. Quando utilizza i suddetti servizi sul sito web, l’amministratore raccoglie dati quali la fonte e il mezzo di acquisizione dei visitatori del sito web e il loro comportamento sul sito web, informazioni sui dispositivi e sui browser da cui visitano il sito web, IP e dominio, dati geografici e dati demografici (età, sesso) e interessi.